Descrizione
La cantina Borgo Stajnbech è collocata nell’antico borgo di Stajnbech (oggi Belfiore) ed è a conduzione familiare, attiva ormai da tre generazioni. Si estende nel cuore della zona DOC Lison-Pramaggiore con tredici ettari di vigneti.
La filosofia di Stajnbech: "L’eccellenza del nostro vino è frutto di una cultura radicata ai valori di genuinità, semplicità e concretezza, che fanno nascere sapori equilibrati e corposi. La filosofia “coltiviamo armonie” fa del nostro vino un testimone generoso di passioni, che accompagni i momenti di convivialità, perché è nostra ambizione mettere in un bicchiere un’esperienza vera e da condividere. Le quantità di uva prodotte sono controllate per ottenere un prodotto di qualità, per dare ad amici e clienti un vino da riscoprire in ogni annata”.
Le etichette più importanti prodotte da Borgo Stajnbech sono: Sauvignon Bosco della Donna, 150 Lison Classico DOCG, Stajnbech bianco (100% Chardonnay affinato in legno), Stajnbech rosso (Refosco e Cabernet Sauvignon) e Malbech.
Da quest’anno l’azienda ha preso parte al progetto artistico internazionale Big Bench Community Project con l’installazione in mezzo ai vigneti della prima “panchina gigante” in tutta la Provincia di Venezia e la sesta in Veneto per ammirare il territorio da un punto di vista inedito, come quando da bambini tutto ci sembrava grandissimo. L’accesso è libero e facilmente raggiungibile.
È possibile acquistare i vini direttamente in cantina e online, mentre su prenotazione si possono realizzare visite guidate in azienda.